CHIUDI MENÙ
Abate Stoppani
Il Centro Studi Abate Stoppani
Opera Omnia ed Epistolario
Il Monumento a Stoppani in Lecco
Nelle Guerre di Indipendenza l’Abate al fianco dei feriti
Energia per l’Italia. L’Abate alla ricerca dei petroli d’Italia (1861-1880)
Aprile 2015 _ Sei conferenze a Lecco sull’Abate Stoppani
L’Abate Stoppani su Manzoni
11ott/1891_ Il Monumento a Manzoni in Lecco
11ott/2016_125º del Monumento a Manzoni in Lecco
Manzoni e l’Imperatore del Brasile
Ottocento Lombardo a Lecco
13nov/18_Ottocento Lombardo a Lecco
16nov/18_Scomposte reazioni alle nostre osservazioni
12gen/19_Ottocento Lombardo a Lecco: quanti i visitatori?
11gen/19_Monaca di Hayez / La critica fino al 1995
18gen/19_Hayez: Fatto a 89 anni! / Da rivedere la perizia di Mazzocca
08feb/19_Ottocento Lombardo e Premio Italive. Alcuni dettagli da chiarire
Su A. Manzoni
23/10/2020_A Lecco, ostracizzato il manzoniano Abate Stoppani, esaltato il travisatore Carducci.
30/07/2020_Il marchio talebano che cancella Manzoni
Conversione di A. Manzoni. Commemorazione parigina nel 1937
Novembre 2017 – App “Città dei Promessi Sposi”
24/10/2017 – Poteri forti e laghee: lettera a Colombo de “La provincia di Lecco”
20/10/2017 – 17ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
13/10/2017 – Lecco e Manzoni: bello il Museo della Lingua Italiana. Ma in piena autonomia.
13/10/2017 – Di nuovo i lanzichenecchi? – Il Festival della lingua Italiana, Lecco 2017
Ottobre 2017 – La rassegna a Lecco su Manzoni
Natalia Ginzburg e Manzoni: letteratura e realtà storica
Nel nome di Manzoni commercio e ingenuità istituzionali
Una tortina per Manzoni — Infantilismo istituzionale
Nel perdono la vera umanità – Scorrettezze istituzionali
A. Manzoni, milanese d’Europa
Lettera alla Ministra Fedeli – settembre 2017
01_Quella chiesa non è Saint-Roch
02_L’incontro speciale con Papa Francesco
03_Storia della Colonna Infame: l’edizione inesistente
04_Dove è la lapide della Colonna Infame?
05_Addio, monti. Lettura con risvolti gogliardici
06_L’attrice è sempre la Garbo ma i film sono diversi
07_Che belle le illustrazioni “pirata”
08_Mutilata la filmografia su I Promessi Sposi
09_Renzo passò l’Adda a Trezzo o a Imbersago?
10_Località manzoniane vere e fantasie lacustri
11_Lecco: Manzoni veniva anche da lì
12_Contorsioni topografiche su e giù per Lecco
13_La casa del giovane Manzoni e il suo Monumento
14_Come era Milano nel 1785? C’erano i treni?
15_La barbarie della "Illuminata” Maria Teresa
16_Il ruolo politico di Manzoni nel febbraio 1860
17_Scambio di imperatori
18_Newmann e Gladstone - Incontri mai avvenuti o in altra data
19_Perché si sposarono Giulia e Pietro?
20_Di chi era figlio Alessandro Manzoni?
Il consenso della stampa alla nostra analisi critica
La Repubblica: Il film su Manzoni bocciato a scuola
Anche la stampa lariana boccia il film su Manzoni
Agenzia ANSA: ritirare il docu-film dalle scuole
Osservazioni “alla Don Rodrigo”. La nostra risposta al Professor Stella
RAI3-Angela e Manzoni
Tre domande ad Alberto Angela su Manzoni e “I Promessi Sposi”
Rai3-Angela cancellano Lecco dai Promessi Sposi e da Manzoni
I “bravi” in Manzoni e nella fumettistica di RAI3-Angela
Duelli e conflitti – Rimossa la riflessione di Manzoni sul perdono
Monacazioni forzate – Le spiritose zie di Manzoni
Manzoni e la Monaca di Monza: la famiglia violenta, paradigma della società
Peste di Milano 1630 e RAI3-Angela. Miopia sui veri obiettivi di Manzoni
La peste manzoniana secondo RAI3-Angela. Informazioni fuorvianti. Errori di fatto
Rimosso Manzoni da Duomo e Biblioteca Ambrosiana
Seleziona una pagina